Gianfranco Fancello.
Nato a Nuoro, risiede a Cagliari. Sposato, padre di due figlie.
Laureato in Ingegneria Civile Trasporti. Ricercatore Universitario presso la facoltà di Ingegneria di Cagliari, dove insegna “Trasporti Merci e Logistica” e “Valutazione dei progetti di Trasporto”.
E’ direttore generale del Centralabs, Centro di Competenza della Sardegna sui Trasporti.
Ha esperienza ventennale di ricerca e di consulenza per pubbliche amministrazioni nel settore dei trasporti e della mobilità, dove ha sviluppato numerosi progetti in qualità di coordinatore tecnico-scientifico.
E’ autore di 4 libri e di circa 70 pubblicazioni a stampa su riviste e convegni nazionali ed internazionali.
E' stato Presidente dell'Associazione Sardegna2050 dove ha favorito la nascita del Laboratorio Turistico ed è membro del Comitato Scientifico del Meet Forum ( Mediterranean European Economic Tourism Forum).
Lucio Murru.
E' Direttore Commerciale di Geasar S.p.A, la società di gestione dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda di Olbia e dal 2006 anche Direttore Operativo di Cortesa – società controllata al 100% da Geasar S.p.A. – che con il marchio Kara Sardegna®, propone on-line e off-line i più prestigiosi prodotti delle produzioni eno-gastronomiche ed artigianali della Sardegna.
Dal 2016 è Docente a contratto presso l’Università di Sassari DUMAS (Dipartimento Scienze Umanistiche e Sociali) per l’insegnamento Economia e Gestione dei servizi turistici.
Dal 2017 fa parte della Cabina di Regia di Meet Forum, Mediterranean European Economic Tourism Forum.
E’ stato nel triennio 2016-2018 Presidente di Sardegna 2050, un network di esperienze, di intelligenze, di saperi, di competenze, di diversità, una “think and action tank” che ha come fattore comune quello della costante ricerca dell’approfondimento dei processi sociali, dell’innovazione e del cambiamento, quest’ultimo come perno per i processi di trasformazione della società, basato su un profondo e solido legame con la propria terra.
Laureato in Economia con lode presso l’Università di Cagliari, Master in Marketing e Comunicazione, vanta un’esperienza lavorativa nel Gruppo AKfed (Alisarda, Meridiana), dove dal 1996 al 2002 è stato Responsabile dell’Organizzazione, Formazione, Selezione e Osservatorio della Qualità.